Il Ciliegiolo di Narni Brecciaro di Bussoletti viene prodotto da uve provenienti dai 7 ettari di vigna condotti in regime biologico e composti principalmente da ciliegiolo situati a Narni e Sangemini. Dopo la vinificazione a temperatura controllata, affina per il 70% in acciaio inox a temperatura controllata sulle proprie fecce fini per 12 mesi e per il 30% in botte grande per 9-12 mesi, a seguire almeno 6 mesi in bottiglia. Le belle note di ciliegia e confettura solleticano i sensi e introducono a un sorso morbido, fresco e accattivante.
Affinamento: per il 70% in acciaio inox a temperatura controllata sulle proprie fecce fini per 12 mesi, per il 30% in botte grande per 9-12 mesi, a seguire almeno 6 mesi in bottiglia
Filosofia di produzione Biologico
Gradazione 13%
Formato 0,75
Temperatura di servizio18-20°C
Abbinamenti: Affettati e salumi, Risotti, Zuppe, Pollame e carni bianche, Formaggi di media stagionatura
12 mesi sui propri depositi fini in acciaio inox a temperatura controllata per il 70%; 9/12 mesi, in botte grande di rovere francese da HL 25 per il 30%; 6/7 mesi in bottiglia
Affettati e salumi, Risotti, Zuppe, Pollame e carni bianche, Formaggi di media stagionatura
BIO
ArsWine Selection
Brecciaro Ciliegiolo Di Narni IGT - Leonardo Bussoletti
Il Ciliegiolo di Narni Brecciaro di Bussoletti viene prodotto da uve provenienti dai 7 ettari di vigna condotti in regime biologico e composti principalmente da ciliegiolo situati a Narni e Sangemini. Dopo la vinificazione a temperatura controllata, affina per il 70% in acciaio inox a temperatura controllata sulle proprie fecce fini per 12 mesi e per il 30% in botte grande per 9-12 mesi, a seguire almeno 6 mesi in bottiglia. Le belle note di ciliegia e confettura solleticano i sensi e introducono a un sorso morbido, fresco e accattivante.
Affinamento: per il 70% in acciaio inox a temperatura controllata sulle proprie fecce fini per 12 mesi, per il 30% in botte grande per 9-12 mesi, a seguire almeno 6 mesi in bottiglia
Filosofia di produzione Biologico
Gradazione 13%
Formato 0,75
Temperatura di servizio18-20°C
Abbinamenti: Affettati e salumi, Risotti, Zuppe, Pollame e carni bianche, Formaggi di media stagionatura
12 mesi sui propri depositi fini in acciaio inox a temperatura controllata per il 70%; 9/12 mesi, in botte grande di rovere francese da HL 25 per il 30%; 6/7 mesi in bottiglia
Affettati e salumi, Risotti, Zuppe, Pollame e carni bianche, Formaggi di media stagionatura
Recuperare antichi vitigni per creare un piacere enologico del tutto nuovo
Il fascino di una natura incontaminata
Coltivano e producono nel cuore dell’Umbria più selvaggia e meno conosciuta. La natura presenta tratti ancora intatti d’incomparabile bellezza che conferiscono al territorio un fascino straordinario. La conformazione è estremamente varia con terreni che privilegiano la coltivazione della vite.
Le consegne di ecommerce hanno una carbon footprint. Ecco perché supportiamo progetti verificati che rimuovono il carbonio dall'aria.
I BRAND E I CLIENTI PARTECIPANTI HANNO CONTRIBUITO A FINANZIARE
59+milioni
di ordini a impatto zero
43+migliaia
di tonnellate di CO2 rimossa
CIÒ EQUIVALE A...
5miliardi
di smartphone ricaricati
177milioni
di chilometri percorsi da un'auto alimentata a benzina
COME FUNZIONA
La carbon footprint di ogni consegna viene calcolata in base al peso, alla modalità di spedizione e alla distanza percorsa. Neutralizziamo queste emissioni acquistando crediti di rimozione del carbonio verificati da progetti innovativi.
FACCIAMO LA DIFFERENZA
Con il tuo acquisto, entrerai a far parte di una community di merchant e clienti proattivi che si dedicano alla creazione di un futuro sostenibile. Insieme, abbiamo eliminato le emissioni di oltre 59 milioni di consegne ed eliminato oltre 43 mila tonnellate di carbonio.
ASSICURIAMO UN FUTURO AL PIANETA
Collaboriamo con una rete di aziende all'avanguardia nel settore della rimozione del carbonio che sono state approvate dalla piattaforma commerciale Shopify.
Spedizione a impatto zero per tutti gli ordini
4185kg
Emissioni di spedizione rimosse
Ciò equivale a...
17142
chilometri percorsi da un'auto media alimentata a benzina